Una notte in compagnia delle balene
Un incontro emozionante, in piena notte e nel mezzo dell'Atlantico meridionale.
Giorno 17. Equatore superato, un sacrificio offerto a Poseidone
Superato l'equatore! Da oggi si naviga a testa in giù e per festeggiare l'evento ho donato i miei capelli in sacrificio a Poseidone
Giorno 15. I Doldrums e il loro tipico meteo…umido
Acquazzoni, vento incostante e caldo. Benvenuti nei Doldrums, la zona vicino all’equatore conosciuta anche come Pot au Noir o zona di convergenza intertropicale.
Giorno 10. Oggi si balla!
Decimo giorno di navigazione, tra pioggia e vento teso, per fortuna ieri è stato bel tempo. Sono riuscito a farmi una doccia a rate!
Giorno 1. Abracci e montagne russe/Day 1: Hugs and Roller Coasters
Primo giorno di navigazione per Riccardo Tosetto alla Global Solo Challenge, tra saluti e montagne russe nell'oceano Atlantico.
Conferenza stampa Giornalisti, sponsor…and friends
Il 25 settembre Riccardo Tosetto lascerà la sua Cittadella alla volta del porto di La Coruna, dove Obportus lo attende per gli ultimi ritocchi in vista della partenza per la Global Solo Challenge. Per lui la Global Solo Challenge inizierà con il 29 ottobre per concludersi almeno quattro mesi e 26.000 miglia dopo.
Elettrodue S.r.l. sostiene Riccardo Tosetto alla Global Solo Challenge
Una nuova partnership per dare linfa all'avventura di Riccardo Tosetto alla Global Solo Challenge. Elettrodue S.r.l. entra nel team di aziende partner che sosterrà Riccardo nella sfida alla regata velica che affronterà in solitaria attorno al mondo senza possibilità di scalo e senza assistenza.
Riccardo Tosetto qualificato per la Global Solo Challenge
Riccardo Tosetto ce l’ha fatta. Una sola chance per qualificarsi e coronare il sogno di una vita. Duemila miglia in solitaria e senza scalo tra Mediterraneo e Atlantico per strappare il pass per potersi presentare ad ottobre alla partenza della Global Solo Challenge, la regata in solitaria senza scalo attorno al mondo attraverso i tre Grandi Capi.